Ismaele Voltolini
Discography
Columbia/La Cigale, Milano, 1922/23
70666 Aida (Verdi): Se quel guerrier io fossi D 4965
70667 Andrea Chénier (Giordano): Un dì all'azzurro spazio, pt. I D 9412, D 5365
70670 Lucrezia Borgia (Donizetti): Di pescatore ignobile D 4967
70675 Andrea Chénier (Giordano): Un dì all'azzurro spazio, pt. II D 9412, D 5365
70679 Traviata (Verdi): Dei miei bollenti spiriti D 9413, D 5366
70698 Trovatore (Verdi): Deserto sulla terra D 4966
70699 Trovatore (Verdi): Miserere D 4966
70701 Aida (Verdi): O terra, addio D 4965
70720 Fanciulla del West (Puccini): Ch'ella mi creda D 9413, D 5366
Fonotipia, Milano, February 1924
Pho5387 Fanciulla del West (Puccini): Ch'ella mi creda unpublished
Pho5395 Fanciulla del West (Puccini): Or son sei mesi unpublished
Pho5396 Trovatore (Verdi): Ah sì, ben mio unpublished
Pho5396-2 Trovatore (Verdi): Ah sì, ben mio unpublished
Pho5397 Pagliacci (Leoncavallo): Vesti la giubba unpublished
Pho5398 Gioconda (Ponchielli): Cielo e mar unpublished
Fonografia Nazionale, Milano, 1924
1068 Cavalleria rusticana (Mascagni): Lo so che il torto è mio D 1068
2091 Nerone (Boito): Queste ad un lido fatal G 2091
2095 Nerone (Boito): Oh! come viene a errar (Invocazione p. I°) G 2095
2096 Nerone (Boito): Invocazione p. II° G 2096
2143 Aida (Verdi): Celeste Aida G 2143
5267-3 Turandot (Puccini): Non piangere Liù C 5268, Flectar U-2073
5268 Turandot (Puccini): Nessun dorma C 5268
5268-3 Turandot (Puccini): Nessun dorma Flectar U-2073
5269 Fanciulla del West (Puccini): Ch'ella mi creda C 5269
5279 Cavalleria rusticana (Mascagni): Addio alla madre C 5279
5280 Andrea Chénier (Giordano): Come un bel dì di maggio C 5280
Disco Sovrano La Fonitala, Milano
1015 Forza del destino (Verdi): Solenne in quest'ora (w. Baratto) 1015
1016 Otello (Verdi): Sì pel ciel (w. Baratto) 1016
2139 Pagliacci (Leoncavallo): No, Pagliaccio non son C 2139
2140 Pagliacci (Leoncavallo): Vesti la giubba C 2140
2141 Andrea Chénier (Giordano): Come un bel dì di maggio C 2141, Edison Bell MF 155
2142 Andrea Chénier (Giordano): Sì fui soldato C 2142, Edison Bell MF 155
Fonodisco Italiano, Milano
1107 Gioconda (Ponchielli): Cielo e mar Fonit 1107
1107 Trovatore (Verdi): Di quella pira Fonit 1107
Fonotecnica, Milano, 1926/27
2542 Notte senza luna (Bettinelli) 2542
3080 Turandot (Puccini): Nessun dorma B 3080
3082 Turandot (Puccini): Non piangere Liù B 3082
3083 Trovatore (Verdi): Ah sì, ben mio B 3083
3084 Pagliacci (Leoncavallo): Vesti la giubba B 3084
3085 Pagliacci (Leoncavallo): No, Pagliaccio non son B 3085
Pathé, Milano, 1925/26
88917 Fanciulla del West (Puccini): Ch'ella mi creda 10402
84918 Trovatore (Verdi): Di quella pira 10403, 0569
84920 Trovatore (Verdi): Ah sì, ben mio 10403, 0569
84921 Gioconda (Ponchielli): Cielo e mar 10402
84922 Trovatore (Verdi): Ai nostri monti (w. Lina Lanza) 12618, 15113
84923 Aida (Verdi): Morir sì pura e bella (w. Bartolomasi) 12618, 15113
88157 Cavalleria rusticana (Mascagni): Tu qui Santuzza, pt. I 12622
with Elena Galassi di Lorenzo
88158 Cavalleria rusticana (Mascagni): Tu qui Santuzza, pt. II 12622
with Elena Galassi di Lorenzo
88265 Turandot (Puccini): Non piangere Liù 10433, 15166, Perfect 11460
88266 Turandot (Puccini): Nessun dorma 10433, 15166, Perfect 11460
Source for the discography the extraordinary website of Roberto Marcocci,
with additions from Gesellschaft für historische Tonträger, Wien
|